|
|||
ING. ARCH. GIOVANNI MARIENI |
|||
|
|||
CARTOGRAFO, ASTRONOMO E GEODETA |
|||
DELL'ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE AUSTRIACO DI VIENNA |
|||
El grande astrónomo Bessel lleva a cabo en la extremidad oriental de Prusia una triangulación, modelo de todas las posteriores, extendiéndola Baeyer hasta unirla con los trabajos análogos de Dinamarca, Hannover y Bélgica, al norte de la cual ha renovado Krayenoff la antigua operación de Snell. Completan los inglese la bella red geodésica que cubre el territorio de la Gran-Bretaña y de la Irlanda, determinando el desvío de la plomada en las cercanías de Edimburgo, y haciendo observaciones del péndulo en la boca y el fondo de la mina de hornaguera de Harton, a fin de conocer la densidad media de la tierra. Al otro lado del Atlántico los norte-americanos cubren sus costas de grandes triángulos, al mismo tiempo que en Asia, Lambton y Everest, transportando en camellos y elefantes sus magníficos instrumentos de observación, continuan la medida de Topping, llevándola al extremo meridional de la India hasta la gigantesca cordillera del Himalaya".
|
Indicazioni fornite da The Map House di Londra
Good condition with full margins and original colour. |
Entrato nel 1815 nell' I.R. istituto geografico
militare, divenne in breve carissimo al generale
Campana che
lo adoperò in moltiplici incumbenze , ed in lavori scientifici straordinarj e di
molta importanza. Fu laureato ingegnere architetto a pieni voti con lode a Pavia nel 825, rimanendo però sempre attaccato all'istituto topografico. E, nel 1839, fu uno dei prescelti a seguire l'istituto suddetto a Vienna, ove è addetto esso pure all' ufficio dei calcoli e delle triangolazioni. |
|
Good condition with full margins and original colour. |
Giovanni Marieni nel 1817 coadiuvò l'astronomo Brioschi nelle operazioni trigonometriche del ducato di Lucca; e negli anni successivi eseguì altri travagli consimili nelle provincie di Brescia, di Cremona, di Mantova, ed ai confini meridionali del Tirolo, per collegare la grande triangolazione dell'Italia superiore a quella proveniente dall'Austria. |
|
Good condition with full margins and original colour. |
Nel 1821 e nel 1822, fece la triangolazione di una parte del golfo della Spezia, indi passò in Dalmazia a coadjuvare il cugino tenente-colonnello nella triangolazione e nelle osservazioni astronomiche. |
|
Good condition with full margins and original colour. |
Fu occupato esso pure a Verona e sul monte Baldo per la determinazione delle differenze di longitudine tra Venezia, Padova, Verona e Milano. Nel 1831 venne destinato dall'I.R. Magistrato Camerale di compilare l'Atlante di geografia moderna in 36 tavole per uso dei ginnasj del regno Lombardo Veneto; indi compose un globo terrestre del diametro di undici pollici, pubblicato dall'Ubicini. |
|
Good condition with full margins and original colour. |
Finalmente, nel 1841, 1842 e 1843, ebbe dal governo austriaco l'onorevole incarico di estendere su tutto lo Stato Pontificio la triangolazione, che sotto il cessato governo italico non era stata condotta che sino alle Marche; unì questa triangolazione con quelle eseguite dall' ufficio topografico di Napoli; indi condusse una rete di triangoli di primo ordine lungo le maremme toscane, giugnendo sino al ducato di Lucca, e collegò queste operazioni cogli osservatorii astronomici di Roma, di Firenze e di Pisa. Cosi con questo importantissimo lavoro, pel quale Sua Santità si degnò conferirgli la decorazione di cavaliere della milizia aurata di S. Silvestro, vengono ad essere trigonometricamente legati tra di loro gli osservatori astronomici di tutta l'Italia, e le basi misurate ne' diversi Stati della medesima." |
|
|
FONTI e LINKS di approfondimento
nota
1 : Tratto dall'articolo
"FRUTOS SAAVEDRA
MENESES GEODESTA Y ACADÉMICO " apparso nel numero di febbraio 2007 della rivista
Mapping/Map and Sig Consulting n. 116, pag 52 a 70, a cura di Mario Ruiz
Morales, Ingegnere Geografo dello Stato, membro della Subdelegazione del Governo
a Granada presso l' Università di Granada
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/ricerca_metamag.jsp instance=mag&semplice=semplice&semplice.y=16&semplice.x=18&q=marieni+giovanni&pag=1
|